Il parquet si macchia? Ecco quali prodotti usare per lavarlo

Tra le domande più comuni che ci vengono rivolte dai nostri clienti vi è quella relativa alla possibilità del parquet di macchiarsi. La risposta è .

Il parquet, essendo realizzato in legno, è un rivestimento vivo che di conseguenza assorbe il materiale che può caderci sopra – con la conseguenza di rimanere macchiato.

In base alla tipologia di finitura il pavimento in legno può essere più o meno delicato e quindi anche le eventuali macchie potranno essere di più facile o difficile rimozione.

Pur non esistendo una “pozione magica” per smacchiare un parquet, va sempre ricordato che uno dei fattori che più incidono sul suo mantenimento è la velocità con cui si agisce sulla macchia.

In sintesi, questo significa intervenire in modo tempestivo e corretto per evitare di peggiorare la situazione.

Quali prodotti usare per lavare il parquet? Quali prodotti utilizzare per verniciato/oliato?

Tutti i pavimenti in legno sono delicati essendo il legno un materiale vivo, che respira e si modifica nel tempo. È quindi necessario tenere a mente delle piccole accortezze per salvaguardare la sua integrità.

Un buon punto di partenza è una corretta pulizia e manutenzione del parquet, per la quale forniamo di seguito alcuni consigli utili.

È prima di tutto importante evitare l’uso di prodotti abrasivi come alcool, ammoniaca e solventi che rischiano di corrodere la patina superiore del pavimento in legno, rendendola opaca e spenta.

Anche l’uso delle tradizionali macchine da lavaggio a vapore possono mettere a rischio il parquet per le eccessive temperature a cui il pavimento in legno viene sottoposto. Al contrario, l’utilizzo di acqua tiepida con un detergente neutro è più efficace per eliminare lo sporco e il grasso rimasto sul pavimento.

Inoltre, la scelta del panno giusto per strofinare la superficie in legno può fare la differenza: se il parquet è grezzo meglio utilizzare un vecchio asciugamano in cotone, mentre se il parquet è liscio meglio optare per un panno in microfibra.

Importante per tutte e due le tipologie di pavimento in legno è strizzare bene il panno prima di adagiarlo sul parquet perché l’utilizzo di troppa acqua potrebbe inficiare lo strato superficiale della pavimentazione.

Come detergente neutro per parquet consigliamo i nostri prodotti:

  • PARITAL SOFT BALM, detergente nutriente per pavimenti oliati
  • PARITAL CLEANER STAR, detergente nutriente per pavimenti verniciati

In caso di manutenzione straordinaria per pavimenti oliati suggeriamo invece di utilizzare il nostro prodotto PARITAL TALITA PLUS.

Cura e manutenzione del parquet: cera o non cera?

Passare uno strato di cera alla fine del lavaggio del pavimento in legno era un tempo prassi consolidata. Tuttavia, questo processo non è oggi più necessario nella manutenzione del parquet, soprattutto se si sceglie un pavimento in legno verniciato.

Ovviamente non è di per sé vietato passare periodicamente uno strato di cera per dare maggiore vitalità al colore del legno, ma questo prodotto dovrebbe comunque essere sempre utilizzato con parsimonia.

Se si parla invece di un parquet naturale, la cera continua a essere una coccola di bellezza in grado di prolungare la vita del pavimento legno.

Quali prodotti usare per lavare il pavimento vinilico?

Infine, ecco qualche consiglio per la corretta manutenzione e il lavaggio di pavimenti vinilici.

La cura del pavimento vinilico è molto importante per poter salvaguardare l’integrità del supporto nel tempo. Non si tratta di una manutenzione complessa o gravosa, al contrario.

Come prima cosa è necessario spolverare aspirare la superficie del pavimento vinilico per rimuovere tutti gli eccessi di sporcizia. Il passaggio dell’aspirapolvere o della scopa evita allo sporco di accumularsi.

Una volta a settimana, o anche più volte in base alle esigenze, è necessario passare un panno umido sulla superficie. La soluzione pulente può essere realizzata mescolando acqua tiepida e detergente neutro.

Consigliamo di provare e utilizzare il nostro detergente PARITAL VINYL CLEANER, creato apposta per preservare al meglio nel tempo e “curare” al meglio i pavimenti vinilici.

We make interiors infused with the spirit of contemporary design philosophies.